
La prima font ad alta leggibilità disegnata in Italia nel 2006 da Sinnos Editore.
Perché leggere è un diritto di tutti.

Grafica e sociale

La prima font ad alta leggibilità disegnata in Italia nel 2006 da Sinnos Editore.
Perché leggere è un diritto di tutti.

«Le nuove tecnologie ci danno la possibilità di non dover scegliere.
Non è fantastico?»

Nel clima di impetuoso entusiasmo che ispirò l’arte di agitazione postrivoluzionaria russa, un grande poeta come Vladimir Majakovskij, autore qui sia dei testi che dei disegni, sceglie gli incarti delle caramelle come ‘piattaforma’ per comunicare idee politiche a contadini e soldati.
Gli incarti delle economiche caramelle “Stella rossa” del Mosselprom riflettono in modo particolarmente preciso lo spirito del tempo.
Leggi tutto “1924 – Le caramelle di Majakovskij “Piattaforma” per una campagna di agitazione”
ESSERE RETE – Campagna online dal basso per le aziende
Cooperativa Iside Antiviolenza – Venezia
25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Un progetto di contaminazione al bello in libreria
Libreria Albachiara Venezia (Chirignago)
Proposta di lavoro sulla bellezza e sull’educazione al bello a partire
dal libro e dalla lettura in gruppo.

Venice Marathon 2023
Cooperativa Iside Antiviolenza Venezia
Runnher One for All


No Border Books. Storie per bambini e bambine in movimento
Il progetto, nato su iniziativa della Biblioteca di Lampedusa, si chiama No Border Books. Stories for children on the move. Storie per bambini e bambine in movimento.
Leggi tutto “No border books. Libri di frontiera per un’infanzia in viaggio”

Nelle sue opere per l’infanzia, l’autore giapponese — considerato dai più come un ideale erede di Bruno Munari — ha la rarissima capacità di raccontare, spiegare e mostrare le meraviglie del mondo, la poesia delle piccole cose, lo spettro delle emozioni, il mistero della vita e quello della morte, utilizzando né più né meno che la umile carta, attraverso pieghe, geometrie, tagli e colori. Leggi tutto “Katsumi Komagata. Ingegnere e poeta della carta”
#dentrofuoriattraverso
Associazione professionale Mondo Doula
Campagna online di iscrizioni per la Scuola delle Doule


“L’oggetto è costituito da una serie di contenitori modulati a forma di spicchio, disposti circolarmente attorno a un asse centrale verticale, al quale ogni spicchio appoggia il suo lato rettilineo mentre tutti i lati curvi volti verso l’esterno, danno nell’assieme come forma globale, una specie di sfera.