1924 – Le caramelle di Majakovskij “Piattaforma” per una campagna di agitazione

caramelle-majakovskij-2

Nel clima di impetuoso entusiasmo che ispirò l’arte di agitazione postrivoluzionaria russa, un grande poeta come Vladimir Majakovskij, autore qui sia dei testi che dei disegni, sceglie gli incarti delle caramelle come ‘piattaforma’ per comunicare idee politiche a contadini e soldati.
Gli incarti delle economiche caramelle “Stella rossa” del Mosselprom riflettono in modo particolarmente preciso lo spirito del tempo.

Leggi tutto “1924 – Le caramelle di Majakovskij “Piattaforma” per una campagna di agitazione”

Katsumi Komagata. Ingegnere e poeta della carta

katsumikomagata

Nelle sue opere per l’infanzia, l’autore giapponese — considerato dai più come un ideale erede di Bruno Munari — ha la rarissima capacità di raccontare, spiegare e mostrare le meraviglie del mondo, la poesia delle piccole cose, lo spettro delle emozioni, il mistero della vita e quello della morte, utilizzando né più né meno che la umile carta, attraverso pieghe, geometrie, tagli e colori. Leggi tutto “Katsumi Komagata. Ingegnere e poeta della carta”